Škoda Rapid: Vano motore
Introduzione al tema
ATTENZIONE Non coprire mai il motore con materiali isolanti (ad es. con una coperta) - pericolo d'incendio! |
ATTENZIONE Durante i lavori nel vano motore rispettare le avvertenze riportate di seguito - pericolo di lesioni o d'incendio. Il vano motore del veicolo rappresenta una zona pericolosa! |
ATTENZIONE
Indicazioni prima dell'inizio dei lavori all'interno del vano motore
|
ATTENZIONE
Indicazioni per i lavori all'interno del vano motore
|
ATTENZIONE
Indicazioni per i lavori all'interno del vano motore con motore in
funzione
|
ATTENZIONE Rabboccare solo liquidi di esercizio con le specifiche corrette - pericolo di danneggiare il veicolo! |
Avvertenza
- I liquidi di esercizio che rispettano le specifiche corrette possono essere acquistati dalla gamma di accessori originali ŠKODA oppure come pezzi originali ŠKODA.
- Si raccomanda di far sostituire i liquidi di esercizio presso un'officina autorizzata.
Apertura e chiusura del cofano motore
Fig. 225 Apertura del cofano motore
Apertura del cofano
- Accertarsi che i bracci del tergicristalli non siano sollevati dal parabrezza - pericolo di danneggiare il cofano motore.
- Aprire la porta anteriore e tirare dalla leva di sbloccaggio sotto la plancia in direzione della freccia 1 fig. 225.
- Premere la leva di sbloccaggio in direzione della freccia 2 ; il cofano si sbloccherà.
- Sollevare il cofano motore nel senso indicato dalla freccia 3.
- Rimuovere dall'alloggiamento l'asta di supporto in direzione della freccia 4.
- Fissare il cofano aperto inserendo l'asta nell'apertura in direzione della freccia 5.
Chiusura del cofano
- Sollevare il cofano motore.
- Sganciare l'asta di supporto e premerla nell'alloggiamento appositamente previsto.
- Chiudere il cofano motore da circa 20 cm di altezza con un leggero colpo fino all'innesto sicuro.
ATTENZIONE
|
ATTENZIONE Durante la chiusura del cofano motore "non premere" - pericolo di danneggiamento del cofano. |
Panoramica vano motore
Fig. 226 Esempio di disposizione nel vano motore
- Serbatoio di compensazione liquido di raffreddamento
- Asta di livello olio motore
- Bocchetta di riempimento olio motore
- Serbatoio del liquido freni
- Batteria del veicolo
- Serbatoio acqua per tergicristalli
Acqua per tergicristalli
Fig. 227
Serbatoio acqua per tergicristalli
Il serbatoio dell'acqua per tergicristalli A è disposto nel vano motore fig. 227.
Il contenuto del serbatoio è di 3,5 litri, nei veicoli con impianto lavafari 5,4 litri (per alcuni paesi 5,4 l per entrambe le varianti).
In base alle attuali o previste condizioni atmosferiche, utilizzare un'acqua per tergicristalli idonea. Si consiglia di utilizzare l'acqua per tergicristalli della gamma di accessori originali ŠKODA.
ATTENZIONE
|
Leggi anche:
Citroën C-Elysée. Accesso all'attrezzatura
La pinzetta d'estrazione è fissata sul retro del coperchio della scatola
portafusibili del cruscotto.
Sganciare il coperchio tirando la parte superiore destra, poi
sinistra,
Staccare completamente il coperchio e capovolgerlo.
Estrarre le pinzette.
...
Škoda Rapid. Impianto tergi-lavacristallo
Introduzione al tema
Il tergicristalli e il lavacristalli funzionano solo ad accensione inserita.
ATTENZIONE Non utilizzare l'impianto
lavavetri in presenza di basse temperature se prima non è stato
riscaldato il parabrezza. L'acqua per tergicristalli potrebbe congelarsi
sul parabrezza impedendo l ...