Škoda Rapid: Impianto di regolazione della velocità - Sistemi di assistenza - Marcia - Škoda Rapid - Manuale del proprietarioŠkoda Rapid: Impianto di regolazione della velocità

Introduzione al tema

L'impianto di regolazione velocità (GRA) mantiene la velocità impostata, senza necessità di dover mantenere premuto il pedale dell'acceleratore. Lo stato in cui il GRA mantiene la velocità viene di seguito definito come regolazione.

ATTENZIONE
  •  Per l'uso dei sistemi di assistenza, occorre rispettare le avvertenze generali, nel paragrafo Introduzione al tema.
  •  Dopo aver premuto il pedale della frizione non ha luogo alcuna interruzione della regolazione! Se ad es. viene inserita un'altra marcia e rilasciato il pedale della frizione, la regolazione prosegue.

Funzionamento

Display MAXI DOT (monocromatico): esempi di visualizzazioni di stato del GRA
Fig. 200 Display MAXI DOT (monocromatico): esempi di visualizzazioni di stato del GRA

Fig. 201 Display a segmenti: esempi di visualizzazioni di stato del GRA
Fig. 201 Display a segmenti: esempi di visualizzazioni di stato del GRA

Visualizzazioni di stato del GRA fig. 200, fig. 201

  1. Velocità impostata, tuttavia regolazione inattiva.
  2. Regolazione attiva.
  3. Nessuna velocità impostata.
  4. Errore del sistema - richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.

Condizioni di base per l'avvio della regolazione

Ciò avviene tuttavia solo entro i limiti consentiti dalla potenza del motore o dall'azione frenante del motore.

ATTENZIONE Se la potenza o l'azione frenante del motore non sono sufficienti, per mantenere la velocità impostata, occorre acquisire il controllo del pedale del freno e dell'acceleratore!

Descrizione dell'uso

Elementi di comando dell'impianto di regolazione della velocità
Fig. 202 Elementi di comando dell'impianto di regolazione della velocità

Panoramica degli elementi di comando del GRA fig. 202

  1. Attivazione di GRA (regolazione non attiva)
    Interruzione della regolazione (posizione molleggiata)
    Disattivazione GRA (cancellazione velocità impostata)
  2. Ripresa della regolazionea) / aumento della velocità
  3. Avvio della regolazione / riduzione della velocità
  4. Passaggio tra GRA e limitatore di velocità

a) Se non è impostata alcuna velocità, viene acquisita quella attuale.

Dopo l'avvio della regolazione, l'impianto di regolazione della velocità regola il veicolo alla velocità attuale e nella strumentazione combinata si accende la spia di controllo .

L'interruzione automatica della regolazione ha luogo al verificarsi di uno dei seguenti eventi.

ATTENZIONE
  •  Per evitare un'attivazione involontaria dell'impianto di regolazione della velocità, disattivarlo sempre dopo l'uso.
  •  Non riprendere la regolazione se la velocità impostata è eccessiva per le condizioni di traffico attuali.

 

Avvertenza
  •  Durante la regolazione è possibile aumentare la velocità premendo il pedale dell'acceleratore. Quando si rilascia il pedale la velocità si riduce al valore precedentemente memorizzato.
  •  Premendo il tasto D fig. 202 durante la regolazione, questa si interrompe e si attiva il limitatore di velocità.
Leggi anche:

Citroën C-Elysée. Eco-guida
L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di CO2. Ottimizzare l'utilizzo del cambio Con cambio manuale, avviare con delicatezza e inserire subito la marcia più alta. In fase d'accelerazione, inserire subito le mar ...

Lexus CT200H. Uso di un telefono Bluetooth
Il sistema viva-voce è una funzione che permette di usare il telefono cellulare senza toccarlo. Questo sistema supporta Bluetooth. Bluetooth è una tecnologia di trasmissione dati wireless che consente di collegare via radio il telefono cellulare al sistema viva-voce e di fare o ricevere chiamate. ...