Škoda Rapid: Limitatore di velocità - Sistemi di assistenza - Marcia - Škoda Rapid - Manuale del proprietarioŠkoda Rapid: Limitatore di velocità

Introduzione al tema

Il limitatore di velocità limita la velocità di marcia massima al limite di velocità impostato.

Questo limite di velocità può essere superato solo premendo a fondo il pedale dell'acceleratore.

Lo stato in cui il limitatore di velocità impedisce un possibile superamento del limite impostato, viene definito di seguito come regolazione.

ATTENZIONE Per l'uso dei sistemi di assistenza, occorre rispettare le avvertenze generali, nel paragrafo Introduzione al tema.

Funzionamento

Display MAXI DOT (monocromatico): esempi di visualizzazioni di stato del limitatore di velocità
Fig. 203 Display MAXI DOT (monocromatico): esempi di visualizzazioni di stato del limitatore di velocità

 Display a segmenti: esempi di visualizzazioni di stato del limitatore di velocità
Fig. 204 Display a segmenti: esempi di visualizzazioni di stato del limitatore di velocità

Visualizzazioni di stato del limitatore di velocità fig. 203, fig. 204

  1. Limite di velocità impostato, tuttavia regolazione inattiva.
  2. Regolazione attiva.
  3. Nessun limite di velocità impostato.
  4. Errore del sistema - richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.

Condizioni di base per l'avvio della regolazione

Descrizione dell'uso

Elementi di comando del limitatore di velocità
Fig. 205 Elementi di comando del limitatore di velocità

Panoramica degli elementi di comando del limitatore di velocità fig. 205

  1. Attivazione del GRA (condizione necessaria per l'attivazione del limitatore di velocità)
    Per l'attivazione del limitatore di velocità impostare l'interruttore in posizione e quindi premere il tasto D.
    Interruzione della regolazione (posizione molleggiata)
    Disattivazione limitatore di velocità (cancellazione limite impostato)
  2. Ripresa della regolazionea) / aumento della velocità - pressione (a intervalli di 1 km/h), pressione prolungata (a intervalli di 10 km/h)
  3. Avvio della regolazione / riduzione della velocità - pressione (a intervalli di 1 km/h), pressione prolungata (a intervalli di 10 km/h)
  4. Passaggio tra GRA e limitatore di velocità

a) Se non è impostato alcun limite di velocità, viene impostata la velocità attuale come limite di velocità.

All'avvio della regolazione, la velocità attuale viene impostata come limite di velocità e nella strumentazione combinata si accende la spia di controllo .

Superamento del limite di velocità durante la regolazione Se durante la regolazione occorre superare il limite di velocità, ad es. durante un sorpasso, premere a fondo il pedale dell'acceleratore.

Al superamento del limite viene emesso un segnale acustico (ad es. per la marcia in discesa) e la spia di controllo nella strumentazione combinata lampeggia.

La regolazione viene ripresa non appena la velocità scende al di sotto del limite impostato.

Avvertenza Premendo il tasto D durante la regolazione, questa si interrompe e si attiva il GRA.

Leggi anche:

Citroën C-Elysée. Ricaricare la batteria con un caricabatterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della batteria, è indispensabile mantenere la sua carica ad un livello sufficiente. In alcuni casi, potrebbe rendersi necessaria la ricarica della batteria se: si percorrono essenzialmente brevi tragitti, in previsione di un immobilizzo prolungato di più settimane. ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Cintura di sicurezza posteriore centrale (Cintura di sicurezza posteriore centrale a 3 punti)
1.Inserire la linguetta (A) nella fibbia (A') fino ad udire un "click" che ne indica l'avvenuto aggancio. Assicurarsi che la cintura non sia attorcigliata. 2. Tirare la linguetta (B) e inserirla nella fibbia (B') fino ad udire un "click" che ne indica l'avvenuto aggancio. Assicurar ...