Lexus CT200H: Cose da sapere
■ Se si notano dei sintomi Se si nota uno qualunque dei sintomi che seguono, verificare la causa probabile e la soluzione e verificare nuovamente.
Se il sintomo non scompare dopo aver messo in pratica la soluzione, far controllare il veicolo presso un concessionario o un'officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Causa probabile | Soluzione |
L'immagine è poco visibile | |
|
Se il problema è dovuto a queste cause, non
rappresenta un'anomalia.
Procedere in retromarcia controllando visivamente l'area circostante al veicolo. (Utilizzare il monitor solo dopo che le condizioni sono migliorate). È possibile regolare l'immagine sullo schermo del sistema di retrovisione su monitor |
L'immagine è sfocata | |
La telecamera è sporca o ricoperta da materiale estraneo (come goccioline d'acqua, neve, fango o altro). | Risciacquare la telecamera con abbondante acqua e pulire la lente con un panno morbido e inumidito. |
L'immagine è fuori allineamento | |
La telecamera o l'area circostante è stata sottoposta ad un forte impatto. | Far controllare il veicolo presso un concessionario o un'officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato. |
Le linee guida fisse sono fortemente fuori allineamento | |
La posizione della telecamera è fuori allineamento | Far controllare il veicolo presso un concessionario o un'officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato. |
|
Se il problema è dovuto a queste cause, non
rappresenta un'anomalia.
Procedere in retromarcia controllando visivamente l'area circostante al veicolo. |
AVVISO
■ Quando si utilizza il sistema di retrovisione su monitor Il sistema di retrovisione su monitor è un dispositivo supplementare concepito per assistere il conducente durante la retromarcia. Quando si esegue una retromarcia, assicurarsi di controllare visivamente lo spazio retrostante e circostante il veicolo prima di procedere.
Osservare le seguenti precauzioni per evitare un incidente che potrebbe causare lesioni gravi, anche letali.
- Non fare affidamento esclusivamente sul sistema di retrovisione su
monitor durante la
retromarcia. L'immagine e la posizione delle linee guida visualizzate sullo
schermo possono
differire dalla situazione reale.
Procedere con cautela, come si farebbe durante la retromarcia con un veicolo qualunque.
- Indietreggiare sempre lentamente, premendo il pedale del freno per controllare la velocità del veicolo.
- Le istruzioni fornite sono solo indicative.
Durante una manovra di parcheggio, quando e quanto girare il volante dipende dalle condizioni del traffico e della superficie stradale, dalle condizioni del veicolo o altro. È necessario essere pienamente coscienti di tutto ciò, prima di utilizzare il sistema di retrovisione su monitor.
- Quando si parcheggia, assicurarsi di controllare che lo spazio disponibile possa accogliere il veicolo, prima di procedere con le manovre.
- Evitare l'uso del sistema di retrovisione su monitor nei seguenti casi:
- Su superfici stradali ghiacciate o scivolose, oppure in caso di neve
- Quando si usano catene da neve o ruote di scorta
- Se il portellone posteriore non è completamente chiuso
- Su strade che non sono in piano o rettilinee, come in curva o su pendenze.
AVVISO
- In presenza di temperature rigide, lo schermo si potrebbe oscurare o l'immagine diventare poco visibile. L'immagine si potrebbe distorcere quando il veicolo è in movimento, o potrebbe risultare impossibile vedere l'immagine sullo schermo. Assicurarsi di controllare visivamente e tramite gli specchietti retrovisori lo spazio circostante il veicolo prima di procedere.
- Se si cambia la misura degli pneumatici, la posizione delle linee guida fisse visualizzate sullo schermo potrebbe variare.
- La telecamera utilizza una lente speciale. Le distanze tra oggetti e pedoni che compaiono nell'immagine visualizzata sullo schermo sarà differente dalle distanze reali.
NOTA
■ Come usare la telecamera
- Il sistema di retrovisione su monitor potrebbe non funzionare correttamente nei seguenti casi.
- In caso di urto nella parte posteriore del veicolo, la posizione e l'angolo di montaggio della telecamera potrebbero subire variazioni.
- Dato che la telecamera è impermeabile, non staccarla, smontarla o modificarne la struttura. Ciò potrebbe provocare un funzionamento non corretto del dispositivo.
- Per pulire la lente della telecamera, risciacquare la telecamera con abbondante acqua e pulirla con un panno morbido e inumidito. Se si strofina con forza la lente della telecamera, la si potrebbe graffiare e impedire la trasmissione di immagini nitide.
- Assicurarsi che la telecamera non sia coperta da residui di solventi organici, cera per automobili, detergenti o prodotti di rivestimento per vetri. In tal caso, pulirla immediatamente.
- Se la temperatura varia rapidamente, come quando si versa acqua calda sul veicolo in presenza di temperature rigide, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
- Durante il lavaggio del veicolo, non dirigere getti intensi di acqua sulla telecamera o sulla zona circostante. Ciò potrebbe causare un malfunzionamento della telecamera.
- Quando la telecamera viene usata in condizioni di illuminazione con luci fluorescenti, luci al sodio o ai vapori di mercurio, ecc., le luci e le zone illuminate possono apparire tremolanti.
- Non esporre la telecamera a forti urti dal momento che ciò potrebbe causarne il cattivo funzionamento. In questi casi, far controllare il veicolo al più presto presso un concessionario o un'officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Leggi anche:
Lexus CT200H. Bloccaggio e sbloccaggio delle porte dall'interno
Interruttore chiusura centralizzata
Blocca tutte le porte
Sblocca tutte le porte
Pulsanti di bloccaggio portiera interni
Blocca la porta
Sblocca la porta
Le portiere anteriori possono essere
aperte tirando la maniglia interna
anche se i pulsanti di bloccaggio sono
in posizione di bloccaggio.
...
Peugeot 308. Stop & Start
Il sistema Stop & Start pone il motore temporaneamente in stand-by
(modalità STO P) durante le fasi di sosta nel traffico (semafori rossi,
code, altro...). Il motore si riavvia automaticamente - modalità START - non
appena si accelera per ripartire. Il riavviamento si effettua in maniera
istantanea, rapid ...