Peugeot 308: Ricaricare la batteria con un carica batterie - Batteria 12 V - In caso di panne - Peugeot 308 - Manuale del proprietarioPeugeot 308: Ricaricare la batteria con un carica batterie

Peugeot 308 / Peugeot 308 - Manuale del proprietario / In caso di panne / Batteria 12 V / Ricaricare la batteria con un carica batterie

Al fine di assicurare una durata ottimale della batteria, è indispensabile mantenere la sua carica ad un livello sufficiente.

In alcuni casi, potrebbe rendersi necessaria la ricarica della batteria se :

Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.

Se si prevede di ricaricare da soli la batteria del veicolo, utilizzare unicamente un apparecchio di ricarica compatilbile con le batterie al piombo, che abbia una tensione nominale di 12 V.

Ricaricare la batteria con un carica batterie

In presenza di questa etichetta, è tassativo utilizzare unicamente un carica batterie da 12 V, pena il rischio di provocare danni irreversibili agli equipaggiamenti elettrici legati allo Stop & Start. 

 

Rispettare le istruzioni d'uso fornite dal fabbricante dell'apparecchio di ricarica.

Non invertire i poli. 

Non è necessario staccare la batteria. 

Ricaricare la batteria con un carica batterie

Non tentare di ricaricare una batteria ghiacciata. Rischio di esplosione ! Se la batteria si è ghiacciata, farla controllare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato che verificherà che i componenti interni non siano stati danneggiati e che il contenitore non sia fessurato, il che comporterebbe un rischio di perdita di acido tossico e corrosivo. 
Leggi anche:

Hyundai Ioniq Hybrid. Uso della cintura di sicurezza da parte dei bambini
Neonati e bambini piccoli In quasi tutti i Paesi vigono leggi sul sistema seggiolino per bambini che prescrivono che i bambini devono viaggiare ospitati in dispositivi approvati, ivi inclusi i seggiolini ausiliari. L'età raggiunta la quale il sistema seggiolino per bambini può essere sostituito da ...

Lexus CT200H. Tipi di sistemi di sicurezza per bambini
I sistemi di sicurezza per bambini sono classificati in 5 gruppi in accordo con quanto stabilito dalla Direttiva ECE N. 44: Gruppo 0: fino a 10 kg (0 - 9 mesi) Gruppo 0+: fino a 13 kg (0 - 2 anni) Gruppo I: da 9 a 18 kg (9 mesi - 4 anni) Gruppo II: da 15 a 25 kg (4 - 7 anni) Gruppo III: da 22 a 36 kg (6 - 12 an ...