Lexus CT200H: Schermata Lexus CT200H: Schermata "Impostazioni cronologia contatti/chiamate"

Scegliere "Impostazioni cronologia contatti/chiamate": pulsante "MENU" → "Impostazioni" → "Telefono" → "Impostazioni cronologia contatti/chiamate"

  1. Attivazione/disattivazione scaricamento automatico della rubrica
    Quando l'impostazione è attivata, i dati della rubrica vengono trasferiti automaticamente.
    A seconda del telefono cellulare utilizzato, verrà trasferito anche il registro chiamate.
  2. Aggiornamento rubrica
  3. Modifica modalità ordinamento contatti
  4. Aggiunta preferiti
  5. Eliminazione preferiti
  6. Attivazione/disattivazione visualizzazione immagini contatto
  7. Eliminazione registro chiamate. (Telefoni Bluetooth non compatibili PBAP o telefoni compatibili con "Trasferimento automatico" disattivato)
  8. Aggiunta nuovo contatto (telefoni Bluetooth incompatibili con PBAP o telefoni compatibili con "Trasferimento automatico" disattivato)
    Per aggiungere un nuovo contatto immettere il nome, il numero telefonico e il tipo di numero telefonico.
  9. Modifica di un contatto (telefoni Bluetooth incompatibili con PBAP o telefoni compatibili con "Trasferimento automatico" disattivato)
    Selezionare il contatto che si desidera modificare.
  10. Eliminazione contatti (telefoni Bluetooth incompatibili con PBAP o telefoni compatibili con "Trasferimento automatico" disattivato)
  11. Modifica etichette vocali

Schermata "Impostazioni cronologia contatti/chiamate"

■ Ripristino delle impostazioni predefinite Spostare l'unità di controllo verso sinistra e selezionare "Impostazioni predefinite".

Leggi anche:

Lexus CT200H. Funzionamento della schermata del menu audio
È possibile modificare le impostazioni e le funzioni di controllo di ciascuna sorgente audio. Schermata del menu audio Per visualizzare la schermata del menu audio, spostare l'unità di controllo verso sinistra in una schermata principale audio. Radio FM o AM Ricerca della stazione più ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Fusibile principale
Il sistema elettronico potrebbe non funzionare correttamente anche quando i fusibili ubicati nel vano motore e nel cruscotto non solo scollegati. In tal caso il problema potrebbe essere lo scollegamento del fusibile principale (tipo BFT), ubicato all'interno del cappuccio terminale batteria positivo (+). ...