Hyundai Ioniq Hybrid: Dispositivo di regolazione fari
Tipo manuale Per regolare il livello della luce dei fari in funzione del numero di passeggeri e del peso del carico nel vano bagagli, ruotare l'interruttore regolazione fari.
Più il numero indicante la posizione dell'interruttore è alto, più il livello della luce dei fari è basso. Tenere sempre la luce dei fari al un livello appropriato, altrimenti i fari potrebbero abbagliare gli altri utenti della strada.
Di seguito sono elencati esempi di corrette impostazioni dell'interruttore. Per condizioni di carico diverse da quelle elencate sotto, regolare la posizione dell'interruttore in modo che il livello della luce risulti il più possibile prossimo alla condizione ottenuta secondo la lista.
Tipo automatico Regola automaticamente il livello della luce del faro a seconda del numero di passeggeri e del peso del carico presente nel vano bagagli.
Ottimizza anche la luce del faro a seconda delle diverse condizioni.
ATTENZIONE
Se non funziona a dovere nonostante il veicolo s'inclini dietro seguendo la postura dei passeggeri, o la luce del faro punta troppo in alto o troppo in basso, noi consigliamo di far ispezionare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Non tentare d'ispezionare o sostituire il cablaggio di persona.
Leggi anche:
Peugeot 308. Fusibili nel vano motore
La scatola portafusibili è collocata nel vano motore accanto alla
batteria.
Accesso ai fusibili
Sganciare il coperchio.
Sostituire il fusibile.
Una volta effettuato l'intervento, richiudere accuratamente il
coperchio per garantire la tenuta ermetica della scatola portafusibili.
Versione 1 (Full)
...
Škoda Rapid. Assistente rilevamento stanchezza
conducente
L'assistente rilevamento stanchezza conducente (di seguito solo sistema)
consiglia
al conducente di prendersi una pausa quando, sulla base del suo comportamento
di sterzata, riconosce nel conducente sintomi di stanchezza.
Il sistema valuta il comportamento di sterzata a velocità di 65-200 km/h.
Condizion ...