Hyundai Ioniq Hybrid: Autonomia residua/Consumo
medio di
combustibile/Consumo di
combustibile istantaneo - Computer di viaggio - Funzioni di utilità del vostro veicolo - Hyundai Ioniq Hybrid - Manuale del proprietarioHyundai Ioniq Hybrid: Autonomia residua/Consumo medio di combustibile/Consumo di combustibile istantaneo

Hyundai Ioniq Hybrid / Hyundai Ioniq Hybrid - Manuale del proprietario / Funzioni di utilità del vostro veicolo / Computer di viaggio / Autonomia residua/Consumo medio di combustibile/Consumo di combustibile istantaneo

Autonomia residua/Consumo medio di combustibile/Consumo di combustibile istantaneo

Autonomia residua (1)

Informazioni

Consumo di combustibile medio (2)

Resettaggio manuale Per azzerare manualmente il consumo medio di combustibile, premere il pulsante OK sul volante per più di 1 secondo quando è visualizzato il consumo medio di combustibile.

Resettaggio automatico Per resettare automaticamente il consumo medio di combustibile dopo ogni rifornimento di combustibile, selezionare il modo "Dopo rifornimento" nel menu Impostazioni Utente sul display LCD. (Fare riferimento a "Display LCD" in questo capitolo).

Nel modo "Dopo rifornimento", il consumo medio di combustibile verrà azzerato (---) quando la velocità di guida supera 1 km/h dopo un rifornimento di combustibile pari o superiore a 6 litri.

Informazioni Il veicolo va guidato per almeno 300 metri dall'ultimo ciclo della chiave di accensione prima che il consumo medio di combustibile venga ricalcolato.

Consumo di combustibile istantaneo (3)

Leggi anche:

Škoda Rapid. Impianto antifurto
Introduzione al tema ATTENZIONE Per essere certi della piena efficienza dell'impianto di allarme, controllare, prima di abbandonare il veicolo, che tutte le porte e i finestrini siano chiusi. Avvertenza L'allarme dispone di una propria sorgente di alimentazione della corrente la cui durata è di ...

Peugeot 308. PEUGEOT i-Cockpit
Prima di mettersi alla guida e per beneficiare dell'ergonomia specifica del PEUGEOT i-Cockpit, regolare nell'ordine seguente: l'altezza dell'appoggiatesta, l'inclinazione dello schienale, l'altezza della seduta del sedile, la posizione longitudinale del sedile, la profondità poi l'altezza del volante. ...