Citroën C-Elysée: Verifica dei livelli - Informazioni pratiche - Citroen C-Elysee - Manuale del proprietarioCitroën C-Elysée: Verifica dei livelli

Verificare regolarmente tutti questi livelli nel rispetto del piano di manutenzione del Costruttore. Effettuare il rabbocco se necessario, salvo indicazione contraria.

In caso di notevole riduzione di uno dei livelli, far verificare il relativo circuito dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

Quando si interviene nel vano motore prestare attenzione, poiché alcune zone del motore possono essere estremamente calde (rischio di scottature) ed il motoventilatore potrebbe inserirsi in qualsiasi momento (anche a contatto interrotto). 

Livello dell'olio del motore

Il livello viene controllato tramite l'apposita astina situata nel vano motore. Per individuare l'astina, vedere la descrizione del vano motore.

Per garantire l'affidabilità della misurazione, il veicolo deve essere parcheggiato su terreno piano, a motore spento da almeno 30 minuti.

È normale dover effettuare rabbocchi d'olio tra due tagliandi di manutenzione (o cambi d'olio). CITROËN raccomanda un controllo, con rabbocco, se necessario, ogni 5.000 km. 

Verifica con l'astina manuale per maggior informazioni sulle, e particolarmente sulla posizione dell'astina, leggere la rubrica corrispondente.

Se si constata che il livello è situato al di sopra del riferimento A o al di sotto del riferimento B, non avviare il motore.

Livello dell'olio del motore

Rabbocco d'olio motore

Caratteristiche dell'olio L'olio deve corrispondere alla motorizzazione del proprio veicolo ed essere conforme alle raccomandazioni del costruttore.

Leggere la descrizione nei vani motore per localizzare l'ubicazione del tappo dell'olio nel vano motore del veicolo.

Sostituzione dell'olio motore Consultare il piano di manutenzione del Costruttore per conoscere la periodicità di questa operazione.

Per preservare l'affidabilità dei motori e dei dispositivi antinquinamento, non utilizzare mai additivi nell'olio motore.

Livello liquido freni

Il livello di questo liquido deve essere vicino alla tacca "MAX".

Altrimenti, verificare l'usura delle pastiglie dei freni.

Svuotamento del circuito Consultare il piano di manutenzione del Costruttore per conoscere la periodicità di questa operazione.

Caratteristiche del liquido Questo liquido deve essere conforme alle raccomandazioni del costruttore.

Livello liquido di raffreddamento

Controllare regolarmente il livello del liquido di raffreddamento.

Un rabbocco di questo liquido tra due tagliandi è normale.

Il controllo ed il rabbocco devono essere effettuati tassativamente a motore freddo.

Un livello insufficiente presenta il rischio di danneggiare irrimediabilmente il motore.

Il livello del liquido di raffreddamento deve essere vicino al riferimento "MAX", senza superarlo.

Se il livello è prossimo o al di sotto del riferimento "MIN", è tassativo effettuare un rabbocco.

Quando il motore è caldo, la temperatura di questo liquido è regolata dal ventilatore.

Inoltre, il circuito di raffreddamento è in pressione; attendere almeno un'ora dopo lo spegnimento del motore prima di eseguire qualsiasi intervento.

In caso di intervento urgente, per evitare il rischio di scottature, afferrare il tappo con un panno e svitarlo di due giri per ridurre la pressione.

Quando la pressione è diminuita, togliere il tappo e rabboccare il livello.

Caratteristiche del liquido Il liquido deve essere conforme alle raccomandazioni del costruttore

L'elettroventola può attivarsi anche dopo l'arresto del motore: prestare attenzione agli oggetti o indumenti che potrebbero impigliarsi nelle pale della ventola. 

Livello del liquido lavacristalli

Rabboccare il livello quando necessario

Caratteristiche del liquido Per garantire una pulizia ottimale ed evitare il congelamento, il rabbocco o la sostituzione di questo liquido non devono essere effettuati con acqua.

In condizioni invernali, si raccomanda di utilizzare liquido a base d'alcool etilico o di metanolo.

Livello additivo gasolio (diesel con filtro antiparticolato)

Il livello minimo di questo additivo è indicato dall'accensione della spia Service, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display (se presente).

Rabbocco Il rabbocco di questo additivo deve tassativamente essere effettuato presso la rete CITROËN o presso un riparatore qualificato, nel più breve tempo possibile.

Prodotti esausti

Evitare il contatto prolungato dell'olio e dei liquidi esausti con la pelle.

La maggior parte di questi liquidi è nociva per la salute e a volte molto corrosiva 

Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella fognatura o nel terreno.

Portare l'olio presso la rete CITROËN o un riparatore qualificato e versarlo negli appositi contenitori. 

Leggi anche:

Lexus CT200H. Che cosa fare se...(Risoluzione dei problemi)
In caso di problemi con il sistema viva-voce o con un dispositivo Bluetooth, consultare innanzitutto la tabella sotto. In caso di utilizzo del sistema viva-voce con un dispositivo Bluetooth Il sistema viva-voce o il dispositivo Bluetooth non funziona. La ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Apertura e chiusura del tetto apribile
Per aprire: Spingere indietro la leva di comando tetto apribile fino alla prima posizione di arresto. Rilasciare l'interruttore quando si desidera fermare il tetto apribile. Per chiudere: Spingere indietro la leva di comando tetto apribile fino alla prima posizione di arresto. Rilasciare l'interruttore ...