 Citroën C-Elysée: Smontaggio di una ruota
Citroën C-Elysée: Smontaggio di una ruota
		Parcheggio del veicolo
| Immobilizzare il veicolo in modo da non intralciare il 
		traffico: il suolo deve essere orizzontale, stabile e non scivoloso. Inserire il freno di stazionamento, disinserire il contatto e inserire la prima marcia.* in modo da bloccare le ruote. Verificare l'accensione della spia freno di stazionamento sul quadro strumenti. I passeggeri devono uscire dal veicolo e trovarsi in una zona sicura. Accertarsi che il cric sia ben posizionato su uno degli alloggiamenti previsti per il sollevamento del veicolo. Un utilizzo non corretto del cric potrebbe provocare la caduta del veicolo. Non sdraiarsi mai sotto ad un veicolo sollevato con il cric; utilizzare un supporto. | 
* Posizione R per un cambio pilotato; P per un cambio automatico.
| Non usare un altro cric che non sia quello fornito dal costruttore. | 
| Ruota con coprimozzo Allo smontaggio della 
		ruota, staccare prima il coprimozzo con la chiave smonta ruota 1 
		tirando all'altezza della valvola. Al rimontaggio della ruota, dopo aver serrato i bulloni ruota, rimontare il coprimozzo posizionando la tacca di fronte alla valvola, quindi premere lungo il bordo con il palmo della mano. | 
Elenco delle operazioni


- Togliere tutti i copribulloni utilizzando l'attrezzo 3 (cerchi in alluminio).
- Allentare i bulloni utilizzando esclusivamente la chiave 1.

- Posizionare la base del cric 2 al suolo e accertarsi che sia perpendicolare all'alloggiamento anteriore A o posteriore B che si trova sotto il longherone, il più vicino possibile alla ruota da sostituire.


- Aprire il cric 2 fino a quando la testa dello stesso va a contatto con l'alloggiamento A o B utilizzato; la zona d'appoggio A o B del veicolo deve essere ben inserita nella parte centrale della testa del cric.
- Sollevare il veicolo, lasciando uno spazio sufficiente tra la ruota e il suolo, per poter montare poi facilmente la ruota di scorta (non forata).
| Verificare che il cric sia stabile. Se il suolo è instabile o scivoloso, il cric rischia di spostarsi o di abbassarsi - Rischio di ferirsi! Posizionare il cric unicamente negli alloggiamenti A o B sotto al veicolo, accertandosi che la zona d'appoggio del veicolo sia ben centrata sulla testa del cric. Altrimenti, il veicolo potrebbe danneggiarsi e/o il cric potrebbe abbassarsi - Rischio di ferirsi! | 

- Svitare i bulloni e conservarli in un luogo pulito.

- Smontare la ruota.
| Sistemazione della ruota danneggiata La 
		ruota danneggiata può essere sistemata sotto al pianale, 
		nell'alloggiamento della ruota di scorta standard. Per riporre una ruota in lega, rimuovere prima il coprimozzo al fine di poter collocare il dispositivo di fissaggio (dado e vite). In caso di ruota di scorta di tipo "ruotino", la ruota danneggiata nonpuò essere riposta sotto al pianale. Deve essere sistemata nel bagagliaio; utilizzare una custodia per proteggere l'interno del bagagliaio. | 
Leggi anche:
Peugeot 308. Segnalazione pneumatici sgonfi
   	Sistema che garantisce il controllo automatico della pressione dei pneumatici 
durante la marcia.
Il sistema sorveglia la pressione dei quattro pneumatici, non appena il 
veicolo inizia a muoversi.
Confronta le informazioni date dai captatori 
di velocità delle ruote con dei valori di riferimento che devono esser ...
   	
Citroën C-Elysée. Fanali posteriori
   	
	Luci di stop / posizione (P21/5W).
	Indicatori di direzione (PY21W).
	Fanalini di retromarcia (W16W).
	Fendinebbia (P21).
Queste lampadine si sostituiscono dall'interno del bagagliaio.
	Aprire il bagagliaio.
	Rimuovere la griglia di accesso sul rivestimento laterale 
	corrispondente.
	Sganciare il conn ...