Škoda Rapid: Utilizzo del dispositivo di traino
Aggancio e disaccoppiamento del rimorchio (accessorio)

Fig. 221
Apertura della presa elettrica da 13 poli, occhiello di fissaggio
Aggancio/disaccoppiamento
- Montare la testa sferica e rimuovere il coperchio protettivo 3 fig. 211.
- Innestare il rimorchio (accessorio) nella testa sferica.
- Afferrare la presa a 13 poli dall'impugnatura A e piegarla in direzione della freccia fig. 221.
- Inserire la spina del rimorchio (dell'accessorio) nella presa a 13 poli. (Se il rimorchio/ accessorio dispone di una spina a 7 poli, utilizzare un riduttore corrispondente della gamma di accessori originali ŠKODA).
- Agganciare il cavo del rimorchio all'occhiello di fissaggio B (il cavo deve piegarsi in tutte le posizioni che il rimorchio assume rispetto al veicolo).
Il disaccoppiamento avviene eseguendo la sequenza in senso inverso.
Specchietti esterni Se gli specchietti esterni di serie non garantiscono la visibilità dietro il rimorchio, è necessario montare degli specchietti esterni supplementari.
Fari La parte anteriore del veicolo può sollevarsi a causa del rimorchio trainato (accessorio) e le luci possono abbagliare il traffico proveniente in senso contrario.
Regolare l'assetto dei fari.
Alimentazione di corrente della rete elettrica del rimorchio/dell'accessorio Per il collegamento elettrico tra veicolo e rimorchio (accessorio), il rimorchio (accessorio) viene alimentato con corrente dal veicolo (sia con accensione inserita che disinserita).
A motore spento, la batteria del veicolo si scarica a causa delle utenze attive.
Con ridotto stato di carico della batteria del veicolo, l'alimentazione di corrente del rimorchio (accessorio) si interrompe.
ATTENZIONE
|
ATTENZIONE
|
Caricamento del rimorchio
Caricamento del rimorchio Correggere la pressione di gonfiaggio dei pneumatici del veicolo in funzione del "carico massimo"".
Ripartizione del carico Ripartire il carico nel rimorchio in modo tale che gli oggetti pesanti si trovino il più possibile vicino all'assale del rimorchio. Mettere in sicurezza il carico in modo tale che non scivoli.
A veicolo vuoto e rimorchio carico, la ripartizione del peso è molto sfavorevole.
Qualora tuttavia non si potesse fare a meno di viaggiare in queste condizioni, procedere con particolare attenzione.
| ATTENZIONE Un carico non fissato può compromettere in misura significativa la stabilità e la sicurezza di marcia - pericolo d'incidente! |
Carico rimorchiabile
In nessun caso è consentito superare il carico rimorchiabile ammesso.
Carico rimorchiabile ammesso

Marcia con rimorchio
Velocità di marcia Per motivi di sicurezza non marciare con il rimorchio a velocità superiori a 100 km/h (se la motrice è un veicolo di classe M1) e/o a 80 km/h (se la motrice è un camion di classe N1).
Ridurre la velocità nel caso si colga anche il minimo segnale di oscillazione del rimorchio. Mai tentare di ""stirare"" un rimorchio oscillante accelerando.
Freni Frenare per tempo! Se il rimorchio è equipaggiato con freno a inerzia, frenare prima dolcemente e poi rapidamente. In tal modo si evitano strappi dovuti al bloccaggio delle ruote del rimorchio.
Prima di tratti in discesa è necessario scalare per tempo la marcia, per sfruttare in aggiunta il motore come freno
| ATTENZIONE In presenza di rimorchio, viaggiare sempre con prudenza. |
| ATTENZIONE Se si traina spesso un rimorchio, il veicolo viene sollecitato in modo eccessivo e pertanto si raccomanda di far controllare il veicolo anche tra un tagliando e l'altro. |
Impianto antifurto
L'allarme si attiva quando in un veicolo con impianto antifurto attivo (di seguito solo impianto di allarme) viene interrotto il collegamento elettrico al rimorchio (accessorio).
Disattivare sempre l'impianto di allarme prima di attaccare o staccare un rimorchio (accessorio).
Condizioni per il collegamento di un rimorchio (accessorio) all'impianto di allarme.
- Il veicolo è stato dotato in fabbrica di un impianto di allarme e di un dispositivo di traino.
- Il rimorchio (l'accessorio) è collegato elettricamente alla motrice tramite la presa del rimorchio.
- L'impianto elettrico dei veicolo e quello del rimorchio (dell'accessorio) funzionano correttamente.
- Il veicolo è bloccato e l'impianto di allarme è attivo.
- Il rimorchio (accessorio) non è dotato di luci di retromarcia a LED.
Leggi anche:
Škoda Rapid. Destinazioni memorizzate
Ultime destinazioni
Elenco delle ultime destinazioni
Nel menu principale Navigazione, toccare il tasto funzione
→ Ultime destinazioni.
Dettagli dell'ultima destinazione
Nel menu principale Navigazione premere il tasto
.
Se non ha luogo alcuna guida a destinazione, vengono visualizzati i dettag ...
Citroën C-Elysée. Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del
veicolo in frenata.
Le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote
anteriori. Non devono essere montate sulle ruote di scorta tipo
ruotino.
Per l'utilizzo delle catene e per la velocità massima ...