Citroën C-Elysée: Panchetta di sedili posteriore
A seconda della versione, il veicolo è equipaggiato con una di queste tre panchette di sedili:
Panchetta di sedili fissa.
Per istruzioni su come smontarla e rimontarla, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
- La panchetta di sedili con seduta monoblocco fissa e schienale diviso e ribaltabile (a sinistra 2/3, a destra 1/3):
- con appoggiatesta fissi.
- con appoggiatesta regolabili.
Ripiegamento dello schienale
- Se necessario, spostare in avanti il sedile anteriore corrispondente.
- Posizionare la cintura di sicurezza corrispondente contro lo schienale e agganciarla
- Tirare la cinghia 1 per sbloccare lo schienale 2.
- Ripiegare lo schienale 2 sulla seduta del sedile.
Riposizionamento dello schienale
- Raddrizzare lo schienale 2 e bloccarlo.
- Sganciare la cintura di sicurezza e collocarla sul lato dello schienale
Quando si riposiziona lo schienale, verificare che le cinture
di sicurezza non siano bloccate.
Verificare il corretto bloccaggio dello schienale ricollocato. |
Appoggiatesta regolabili
Prevedono una posizione di utilizzo (alta) e una posizione di non utilizzo (bassa).
Sono smontabili e interscambiabili lateralmente.
Per rimuovere un appoggiatesta:
- Tirarlo verso l'alto, fino all'arresto.
- Premere il comando A.
Non guidare mai con gli appoggiatesta smontati; questi devono essere posizionati e regolati correttamente. |
Regolazione del volante
- A veicolo fermo, abbassare il comando per sbloccare il volante.
- Regolare l'altezza per trovare la posizione di guida più adatta.
- Tirare il comando per bloccare il volante.
Per ragioni di sicurezza, queste manovre devono tassativamente essere effettuate a veicolo fermo. |
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Introduzione
Con il kit di riparazione pneumatico si
può continuare a guidare anche con
uno pneumatico forato.
Il sistema composto da compressore
e mastice consente di riparare
efficacemente e comodamente la
maggior parte delle forature di uno
pneumatico da veicolo per trasporto
passeggeri, causate da chiodi od ...
Škoda Rapid. Sbloccaggio e bloccaggio
Il veicolo è dotato di un sistema di chiusura centralizzata che consente di
sbloccare/bloccare contemporaneamente tutte le porte, lo sportello del serbatoio
e il portellone bagagliaio.
Lo sbloccaggio delle porte è regolabile individualmente.
Lo sbloccaggio del veicolo è segnalato dal doppio
lampeggio degli i ...