Citroën C-Elysée: Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha curato in particolar modo sin dalla fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
Per viaggiare con la massima sicurezza, rispettare le seguenti raccomandazioni:
- In conformità con la regolamentazioneeuropea, tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni o di statura inferiore al metro e cinquanta,devono essere trasportati su seggiolini per bambini omologati, adatti al loro peso, da collocare sui sedili dotati di cinture di sicurezza odi ancoraggi ISOFIX*.
- Statisticamente, i sedili più sicuri per il trasporto dei bambini sono i sedili posteriori del veicolo.
- Un bambino il cui peso è inferiore a 9 kg, deve tassativamente essere trasportato su un seggiolino in posizione "schienale verso la strada" sia anteriormente che posteriormente.
* La regolamentazione sul trasporto di bambini è specifica per ogni Paese
CITROËN raccomanda di trasportare i bambini sui sedili laterali del veicolo:
|
Leggi anche:
Škoda Rapid. Cerchi e pneumatici
Indicazioni per l'uso delle ruote
Durante i primi 500 km i pneumatici nuovi non presentano ancora un'aderenza
ottimale, quindi guidare con particolare prudenza.
I pneumatici con il battistrada più profondo devono essere sempre impiegati
sulle ruote anteriori.
Cerchi e bulloni ruota sono calibrati tr ...
Škoda Rapid. Bloccaggio/sbloccaggio di emergenza
Sbloccaggio/bloccaggio della porta lato conducente
Fig. 251
Maniglia della porta lato conducente: aprire la copertura della serratura
La porta lato conducente può essere bloccata/sbloccata in caso di emergenza
con la chiave tramite il cilindro di chiusura.
Tirare la maniglia e tenerla tirata.
Infilare ...