Škoda Rapid: Specchietto retrovisore - Luci e visibilità - Uso - Škoda Rapid - Manuale del proprietarioŠkoda Rapid: Specchietto retrovisore

Introduzione al tema

ATTENZIONE Gli specchietti esterni ingrandiscono il campo visivo, tuttavia fanno sembrare gli oggetti più piccoli e più distanti. Pertanto, per determinare la distanza dai veicoli che seguono, utilizzare lo specchietto interno.

 

ATTENZIONE

  •  Gli specchietti con oscuramento automatico contengono un liquido a base di elettroliti, che può fuoriuscire in caso di rottura del vetro dello specchietto - ciò può irritare la pelle, gli occhi e gli organi respiratori.
  •  In caso di contatto del liquido con occhi e cute, lavare immediatamente la parte interessata per alcuni minuti con abbondante acqua corrente. Richiedere se necessario l'assistenza di personale medico.

Oscuramento specchietto interno

Specchietto interno: con oscuramento manuale / con oscuramento automatico
Fig. 65 Specchietto interno: con oscuramento manuale / con oscuramento automatico

Specchietto con oscuramento manuale fig. 65

  1. Posizione di base dello specchietto (non oscurato)
  2. Oscuramento dello specchietto

Specchietto con oscuramento automatico L'oscuramento dello specchietto fig. 65 viene comandato automaticamente dopo l'avvio del motore.

Quando si accendono le luci abitacolo o si innesta la retromarcia lo specchietto torna nella posizione normale (non oscurato).

ATTENZIONE

  •  Non fissare dispositivi esterni (ad es. sistema di navigazione) nelle vicinanze dello specchietto con oscuramento automatico. Il display illuminato di un dispositivo esterno può compromettere il funzionamento dello specchietto interno - pericolo d'incidente.
  •  L'oscuramento automatico dello specchietto funziona perfettamente so se l'incidenza della luce sui sensori non viene compromessa (ad es. dalla tendina parasole avvolgibile posteriore). I sensori si trovano sul lato anteriore e posteriore dello specchietto.

Specchietto esterno

Fig. 66 Comando degli specchietti esterni: meccanico/elettrico
Fig. 66 Comando degli specchietti esterni: meccanico/elettrico

Le superfici degli specchietti esterni sono a regolazione meccanica o elettrica (a seconda dell'allestimento del veicolo).

Qualora la regolazione elettrica dello specchietto non dovesse funzionare, è possibile regolare manualmente gli specchietti premendo con cautela sul bordo della superficie dello specchietto.

La manopola può essere spostata nelle seguenti posizioni per gli specchietti a regolazione elettrica fig. 66 - B.

Regolazione della superficie dello specchietto sinistro
Disattivazione del comando specchietti
Regolazione della superficie dello specchietto destro
Riscaldamento specchietti (funziona solo con motore in funzione)

Ripiegamento degli specchietti esterni Lo specchietto può essere del tutto ripiegato manualmente in direzione del finestrino laterale. Per ripristinare la posizione di partenza, bisogna ribaltarlo allontanandolo dal finestrino laterale fino a quando non scatta in posizione in modo percettibile.

ATTENZIONE Non toccare le superfici esterne degli specchietti esterni quando il riscaldamento è attivo - sussiste il pericolo di ustioni.
Leggi anche:

Hyundai Ioniq Hybrid. Sostituzione della batteria
Se la Chiave Intelligente non funziona correttamente, provare a sostituire la batteria con una nuova. Tipo di batteria: CR2032 Per sostituire la batteria : 1.Aprire il coperchio posteriore della chiave intelligente facendo leva. 2.Rimuovere la batteria vecchia e inserire la batteria nuova. Assicurarsi ...

Lexus CT200H. Uso ottimale dell'impianto audio
Nella schermata "Impostazioni suono" è possibile regolare la qualità del suono (Alti/Medio/Bassi), il bilanciamento del volume e DSP. Regolazione delle impostazioni e della qualità del suono Scegliere "Impostazioni suono": pulsante "MENU" → "Impostazioni" → "Audio" → "Impost ...