Škoda Rapid: Sedili posteriori - Sedili e poggiatesta - Uso - Škoda Rapid - Manuale del proprietarioŠkoda Rapid: Sedili posteriori

Schienali

Ribaltamento in avanti dello schienale / predisposizione della cintura di sicurezza
Fig. 69 Ribaltamento in avanti dello schienale / predisposizione della cintura di sicurezza

Prima del ribaltamento in avanti degli schienali, adattare la posizione dei sedili anteriori, in maniera tale che non vengano danneggiati dagli schienali. Event.

estrarre i poggiatesta posteriori.

Ribaltamento in avanti

In caso di schienale non diviso, le linguette C delle due cinture di sicurezza esterne devono essere inserite e le maniglie di sbloccaggio A premute contemporaneamente su entrambi i lati dello schienale.

Ribaltamento all'indietro

Nello schienale non diviso tirare le due cinture di sicurezza esterne verso il rivestimento laterale. Dopo il ribaltamento dello schienale, le maniglie di sbloccaggio A su entrambi i lati dello schienali devono innestarsi udibilmente e il perno rosso B non deve essere visibile su nessuno dei due lati dello schienale

ATTENZIONE

  •  Gli schienali con sedili posteriori occupati devono essere correttamente innestati.
  •  In caso di trasporto di oggetti nel bagagliaio ampliato mediante ribaltamento in avanti dello schienale, prestare la massima attenzione nel garantire l'adeguata sicurezza per la persona seduta sul restante sedile posteriore.
  •  Gli schienali devono essere innestati saldamente in modo che in caso di frenate improvvise nessun oggetto presente nel bagagliaio possa scivolare nell'abitacolo - pericolo di lesioni.

 

ATTENZIONE Spostando gli schienali, le cinture di sicurezza non devono rimanere incastrate - pericolo di danneggiare le cinture di sicurezza.

Abbassamento del bracciolo

Abbassamento del bracciolo
Fig. 70 Abbassamento del bracciolo

Il bracciolo può essere abbassato, tirando l'anello A in direzione della freccia fig. 70.

Leggi anche:

Citroën C-Elysée. Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, occorre: conoscere la causa della panne e avervi rimediato; spegnere tutti gli organi d'assorbimento elettrico; immobilizzare il veicolo e interrompere il contatto; individuare il fusibile difettoso consultando le tabelle di attribuzione e gli schemi presentati nelle pagine ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Panoramica del cruscotto
Quadro strumenti Avvisatore acustico Airbag frontale del conducente Commutatore di accensione a chiave/ Pulsante di avviamento/arresto motore Devioluci/Indicatori di direzione Tergicristallo/Lavavetro Sistema audio/ Sistema di navigazione Lampeggiatore di emergenza Sistema di controllo cl ...