Škoda Rapid: Sedili anteriori - Sedili e poggiatesta - Uso - Škoda Rapid - Manuale del proprietarioŠkoda Rapid: Sedili anteriori

Introduzione al tema

ATTENZIONE

  •  Regolare il sedile del conducente solo a veicolo fermo - altrimenti pericolo d'incidente!
  •  Usare prudenza nel regolare il sedile! Una regolazione disattenta o incontrollata può provocare lesioni da schiacciamento.

Regolazione dei sedili anteriori

Elementi di comando sul sedile
Fig. 67 Elementi di comando sul sedile

  1. Regolazione longitudinale del sedile (dopo aver rilasciato la leva di comando, il bloccaggio deve innestarsi udibilmente)
  2. Regolazione del sedile in altezza
  3. Regolazione dell'inclinazione dello schienale (durante la regolazione, occorre scaricare lo schienale e si deve regolare l'inclinazione desiderata con la schiena)

Avvertenza All'interno del meccanismo di regolazione per l'inclinazione dello schienale dopo qualche tempo può prodursi del gioco

Regolazione del bracciolo

Regolazione del bracciolo
Fig. 68 Regolazione del bracciolo

Leggi anche:

Peugeot 308. Freno di stazionamento elettrico
Questo sistema permette l'inserimento del freno di stazionamento allo spegnimento del motore ed il disinserimento nel momento in cui il veicolo inizia a muoversi. Spia di funzionamento Questa spia si accende all'occorrenza sul quadro strumenti e sul comando per confermare l'inserimento del freno di stazi ...

Peugeot 308. Generalità
Batterie d'avviamento al piombo Le batterie contengono delle sostanze nocive come ad esempio acido solforico e piombo.   Devono essere eliminate secondo le prescrizioni legali e non devono in nessun caso essere gettate con i rifiuti domestici. ...