Škoda Rapid: Fusibili
Introduzione al tema
Fig. 258
Fusibile bruciato
I singoli circuiti elettrici sono protetti da fusibili. Il fusibile bruciato si riconosce per le strisce metalliche fuse fig. 258 A/B.
ATTENZIONE Prima di effettuare lavori nel vano motore, leggere e rispettare le avvertenze. |
ATTENZIONE
|
Avvertenza
|
Fusibili nella plancia
Fig. 259
Rimozione del coperchio della scatola portafusibili
I fusibili si trovano sulla parte inferiore della plancia, sotto un apposito coperchio.
Sostituzione del fusibile
- Estrarre la chiave di accensione, spegnere le luci e tutte le utenze elettriche.
- Togliere il coperchio della scatola portafusibili in direzione della freccia fig. 259.
- Prendere la pinza di plastica dal supporto nel coperchio della scatola portafusibili.
- Estrarre con la pinza il fusibile difettoso e inserirne uno nuovo.
- Rimettere la pinza nella posizione originaria.
- Inserire il coperchio nella plancia dapprima dal bordo superiore.
- Spingere il bordo inferiore del coperchio nell'area.
Disposizione dei fusibili nella plancia
Fig. 260
Fusibili: A - guida a sinistra / B - guida a destra
- Luci sinistra
- Chiusura centralizzata, impianto di lavaggio parabrezza e lunotto (solo con KESSY o riscaldamento del parabrezza)
- Accensione
- Luci destra
- Alzacristalli elettrici - conducente
- Luci abitacolo
- Avvisatore acustico
- Dispositivo di traino
- Leva di comando sotto il volante, sistema di comando motore (solo senza KESSY), cambio automatico (solo senza KESSY), cambio automatico (solo senza KESSY), ESC (solo senza KESSY), dispositivo di traino (solo senza KESSY), servosterzo (solo senza KESSY)
- Alzacristalli elettrici - posteriore sinistra
- Impianto lavafari
- Schermo dell'Infotainment
- Unità multifunzione per veicoli destinati a taxi
- Leva di comando sotto il volante, interruttore luci, blocco estrazione della chiave di accensione (cambio automatico), lampeggio fari, sensore pioggia, videocamera di retromarcia
- Climatizzatore, cambio automatico, collegamento di diagnosi, riscaldamento del parabrezza
- Strumentazione combinata, chiamata d'emergenza
- Impianto antifurto, avvisatore acustico
- Riscaldamento dei sedili posteriori
- Non occupato
- Non occupato
- Non occupato
- Impianto di lavaggio parabrezza e lunotto (senza KESSY o senza riscaldamento del parabrezza)
- Sedili anteriori riscaldabili
- Ventola per climatizzatore, riscaldamento, climatizzatore, riscaldamento
- Non occupato
- Riscaldamento sedili anteriori
- Tergilunotto
- Non occupato
- Airbag
- Alzacristalli elettrici, interruttore luce retromarcia, climatizzatore, sistema ausiliario di segnalazione per manovre di parcheggi, regolazione delle superfici degli specchietti esterni, alimentazione della barra tasti centrale, alimentazione della barra tasti laterale, specchietti interni, interruttore lampeggiatori d'emergenza
- Pompa carburante, ventola del radiatore, impianto di regolazione della velocità, impianto di lavaggio parabrezza e lunotto, interruttore luci
- Collegamento di diagnosi, regolazione assetto fari, leva di comando sotto il volante, stabilizzatore di tensione per veicoli destinati a taxi
- Avvio del motore, interruttore pedale della frizione
- Spruzzatori del parabrezza riscaldati
- Non occupato
- Funzione di carica USB
- Radar
- Non occupato
- Riscaldamento elettrico supplementare
- Non occupato
- Riscaldamento lunott
- Alzacristalli elettrici - passeggero
- Dispositivo di traino
- Accendisigari, presa da 12 Volt nell'abitacolo, presa da 12 Volt nel bagagliaio
- Alzacristalli elettrici - posteriore destra
- Impianto di lavaggio parabrezza e lunotto, leva di comando sotto il volante
- Dispositivo di traino
- Dispositivo di traino
- Pompa del carburante
- Infotainment
- Riscaldamento specchietti esterni
- KESSY
- Bloccasterzo (KESSY)
- ABS e/o ESC
- Non occupato
- Non occupato
- Non occupato
- Riscaldamento dei sedili posteriori
- Non occupato
Fusibili nel vano motore
Fig. 261 Coperchio della scatola portafusibili - variante 1
Fig. 262 Coperchio della scatola portafusibili - variante 2
Sostituzione del fusibile
- Estrarre la chiave di accensione, spegnere le luci e tutte le utenze elettriche.
- Premere il tasto di blocco del coperchio in direzione della freccia 1 fig. 261 e/o fig. 262 e rimuovere il coperchio in direzione della freccia 2.
- Prendere la pinza in plastica dal supporto nel coperchio della scatola dei fusibili nella plancia.
- Estrarre con la pinza il fusibile difettoso e inserirne uno nuovo.
- Posizionare il coperchio, spingere il tasto di blocco del coperchio e bloccare.
- Rimettere la pinza nella posizione originaria.
ATTENZIONE Il coperchio della scatola portafusibili nel vano motore deve essere sempre inserito correttamente, altrimenti l'acqua potrebbe penetrare nella scatola portafusibili - pericolo di danneggiamento del veicolo! |
Disposizione dei fusibili nel vano motore
Fig. 263
Fusibili
- Ventola del radiatore
- Preriscaldamento
- ABS e/o ESC
- Riscaldamento elettrico supplementare, riscaldamento del parabrezza
- Riscaldamento elettrico supplementare, riscaldamento del parabrezza
- Cambio automatico
- Sistema di comando motore
- Tergicristalli del parabrezza
- Modulo dati batteria
- ABS e/o ESC
- Pompa a depressione per impianto frenante
- Valvole d'iniezione, valvola per dosaggio carburante, valvola di regolazione per pressione carburante
- Interruttore pedale del freno
- Pompa del carburante, ventola del radiatore, pompa del liquido di raffreddamento, pompa per l'intercooler
- Sistema comando motore, stabilizzatore di tensione per veicoli destinati a taxi
- Motorino di avviamento
- Sistema di comando motore
- Riscaldamento elettrico supplementare, valvola per collettore di aspirazione, regolatore della pressione di carico, temperatura dell'olio, valvola per serbatoio carbone attivo, valvola per regolazione pressione dell'olio
- Sonda lambda
- Preriscaldamento, riscaldamento dello sfiato del basamento
Leggi anche:
Škoda Rapid. Funzioni del telefono
Inserimento e selezione di un numero telefonico
Inserimento e selezione di un numero telefonico
Nel menu principale Telefono toccare il tasto funzione
.
Tasti funzione della tastiera numerica
Inserimento del numero
selezionato per ultimo / selezione del numero di
telefono inserito
Chiamata di emergenza ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Importanti precauzioni per la sicurezza
All'interno di questa sezione e
dell'intero manuale sono riportate
numerose precauzioni e
raccomandazioni riguardanti la
sicurezza. Le precauzioni per la
sicurezza contenute nella presente
sezione sono tra le più importanti.
Indossare sempre la cintura di sicurezza
La cintura di sicurezza è la mig ...