Škoda Rapid: Allestimento dell'abitacolo
Introduzione al tema
ATTENZIONE
|
ATTENZIONE Non riporre negli scomparti portaoggetti e nelle tasche oggi di grandi dimensioni o appuntiti - pericolo di danneggiare gli scomparti e le tasche. |
Portabiglietti
Fig. 75 Portabiglietti
Scomparti portaoggetti nelle porte
Fig. 76 Scomparti portaoggetti: nella porta anteriore / nella porta
posteriore
Scomparti portaoggetti fig. 76
- Scomparto portaoggetti
- Portabottiglie con un contenuto di max. 1,5 l
- Portabottiglie con un contenuto di max. 0,5 l
ATTENZIONE Lo scomparto portaoggetti A fig. 76 nella porta anteriore deve essere utilizzato esclusivamente per riporre oggetti non sporgenti - pericolo di limitare l'area di azione degli airbag laterali. |
Scomparti portaoggetti nella console centrale
Fig. 77 Scomparto non chiudibile anteriore/posteriore
Lo scomparto portaoggetti non chiudibile si trova nella console centrale anteriore A e nella console centrale posteriore B fig. 77.
Ingressi USB e AUX
Fig. 78 Ingresso USB e AUX anteriore / ingressi USB posteriori
Gli ingressi USB e AUX si trovano sopra lo scomparto portaoggetti sulla console centrale anteriore fig. 78.
Gli ingressi USB (contrassegnati con
), in funzione dell'allestimento, si trovano
altresì nella console centrale posteriore.
L'ingresso USB nella console centrale anteriore può essere utilizzato per caricare i dispositivi e per trasmettere i dati. Gli ingressi USB nella console centrale posteriore sono utilizzabili solo per caricare i dispositivi.
Informazioni sull'uso, Ingresso USB e, Ingresso AUX.
Scomparto portaoggetti nella plancia
Fig. 79 Scomparto portaoggetti
Lo scomparto portaoggetti si trova nella parte centrale della plancia fig. 79.
Portalattine
Fig. 80 Portalattine anteriore/posteriore
Fig. 81 Portalattine nel bracciolo posteriore
portalattine si trovano nella console centrale anteriore A, posteriore B fig. 80 e nel bracciolo posteriore C fig. 81.
Nel portalattine trovano posto due contenitori per bevande.
ATTENZIONE
|
ATTENZIONE Durante la marcia non lasciare bibite aperte nei portalattine. Ad es. durante una frenata potrebbero versarsi e danneggiare i componenti elettrici o l'imbottitura dei sedili.
Portarifiuti
Fig. 82 Portarifiuti: inserimento e spostamento / apertura
Fig. 83 Sostituzione del sacchetto
Il portarifiuti può essere inserito nello scomparto portaoggetti nella porta.
Inserimento del portarifiuti
- Applicare il portarifiuti nell'area anteriore sullo spigolo dello scomparto.
- Premere il portarifiuti nell'area posteriore in direzione della freccia A fig. 82.
- Spostare all'occorrenza il portarifiuti in direzione della freccia B.
Estrazione del portarifiuti
- Estrarre il portarifiuti in direzione opposta a quella indicata dalla freccia A fig. 82.
Apertura/chiusura del portarifiuti
- Sollevare il coperchio nel senso indicato dalla freccia C fig. 82.
Per chiuderlo, procedere in ordine inverso.
Sostituzione del sacchetto
- Estrarre il portarifiuti dallo scomparto.
- Premere entrambi i naselli di arresto sull'intelaiatura in direzione della freccia 1 fig. 83.
- Togliere il sacchetto, insieme all'intelaiatura, in direzione della freccia 2 spingendo verso il basso.
- Estrarre il sacchetto dall'intelaiatura.
- Tirare il nuovo sacchetto attraverso l'intelaiatura ed infilare i bordi del sacchetto sull'intelaiatura in direzione della freccia 3.
- Inserire il sacchetto con l'intelaiatura in direzione della freccia 4 nel corpo del contenitore, in modo che entrambi i naselli di arresto si innestino udibilmente sull'intelaiatura.
Avvertenza Consigliamo di utilizzare sacchetti di dimensioni 20x30 cm.
Fig.
84 Supporto multimediale
Supporto multimediale fig. 84
- Vano per conservare due monete
- Vano per conservare la chiave del veicolo
- Vano per conservare un telefono cellulare
Scomparto portaoggetti nel bracciolo anteriore
Fig. 85 Apertura dello scomparto portaoggetti / scomparto
portaoggetti
- Per l'apertura afferrare il bracciolo nell'area A e aprire la parte superiore fig. 85.
- Per la chiusura orientare la parte superiore in direzione della freccia, finché non scatta in posizione in modo udibile.
Scomparto portaocchiali
Fig. 86 Apertura dello scomparto portaocchiali
- Per l'apertura premere sulla parte superiore dello scomparto portaocchiali nell'area. Lo scomparto si apre nella direzione indicata dalla freccia fig. 86.
- Per la chiusura orientare lo scomparto in direzione opposta alla freccia, finché non scatta in posizione in modo udibile.
Il carico massimo consentito dello scomparto portaocchiali è di 250 g.
ATTENZIONE
|
Scomparto portaoggetti lato passeggero
Fig. 87 Apertura dello scomparto portaoggetti / chiusura dello
scomparto portaoggetti e apertura del flusso d'aria
Lo scomparto portaoggetti è dotato di una luce interna (si accende all'apertura dello scomparto portaoggetti), di un portabottiglie con un contenuto max. di 1 l e di una bocchetta di ventilazione.
Scomparto portaoggetti
- Per l'apertura tirare la maniglia A in direzione della freccia 1 e sollevare la parte superiore in direzione della freccia 2 fig. 87.
- Per la chiusura orientare la parte superiore in direzione della freccia 3, finché non scatta in posizione in modo udibile.
Flusso d'aria
- Per la chiusura ruotare la manopola di regolazione in direzione della freccia B fino all'arresto fig. 87.
- Per la chiusura ruotare la manopola di regolazione in direzione opposta a quella della freccia B fino all'arresto.
La temperatura dell'aria alimentata allo scomparto portaoggetti dipende dalla regolazione del climatizzatore.
Il carico massimo consentito dello scomparto portaoggetti è di 3 kg.
Portaombrello
Fig. 88 Portaombrello
Lo scomparto portaoggetti sotto il sedile lato passeggero fig. 88 serve per riporre un ombrello.
Gancio appendiabiti
Fig. 89 Gancio appendiabiti
I ganci appendiabiti si trovano sui montanti centrali delle porte del veicolo e sull'impugnatura del cielo sulle porte posteriori fig. 89.
Il carico massimo consentito del rispettivo gancio è di 2 kg.
ATTENZIONE
|
Tasche portaoggetti posteriori dei sedili anteriori
Fig. 90 Tasche portaoggetti
Le tasche portaoggetti sono previste per la conservazione ad es. di documenti, giornali, ecc.
Tasche portaoggetti sui lati interni dei sedili anteriori
Fig. 91 Tasca portaoggetti
Le tasche portaoggetti si trovano sui lati interni dei sedili anteriori fig. 91 e servono per riporre oggetti piccoli e leggeri (ad es. cellulari).
Il carico massimo consentito delle rispettive tasche è di 150 g.
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Gestione stabilità veicolo (VSM)
La gestione stabilità veicolo (VSM) è
una funzione del sistema di controllo
elettronico di stabilità (sistema ESC).
Contribuisce ad assicurare la stabilità
del veicolo quando si accelera o si
frena improvvisamente su strade
bagnate, sdrucciolevoli o accidentate
dove la trazione dell ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Uso del cambio a doppia frizione
Il cambio a doppia frizione ha sei
velocità in marcia avanti e una
velocità in retromarcia. Le singole
velocità vengono selezionate
automaticamente nella posizione D
(Marcia avanti).
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di lesioni
serie o morte:
Controllare SEMPRE le aree
attorno al ...