Peugeot 308: Seggiolino per bambini sul sedile posteriore - Sicurezza - Peugeot 308 - Manuale del proprietarioPeugeot 308: Seggiolino per bambini sul sedile posteriore

Peugeot 308 / Peugeot 308 - Manuale del proprietario / Sicurezza / Seggiolino per bambini sul sedile posteriore

"Spalle verso la strada"

Seggiolino per bambini sul sedile posteriore

Quando un seggiolino per bambini con "spalle verso la strada" è collocato sul sedile del passeggero posteriore, spostare in avanti il sedile anteriore del veicolo e raddrizzare lo schienale in modo che il seggiolino collocato "con le spalle verso la strada" non tocchi il sedile anteriore del veicolo.

"Nel senso di marcia"

Seggiolino per bambini sul sedile posteriore

Quando un seggiolino per bambini è collocato in "senso di marcia" sul sedile del passeggero posteriore, spostare in avanti il sedile anteriore del veicolo e raddrizzare lo schienale in modo che le gambe del bambino seduto nel seggiolino collocato in "senso di marcia" non tocchino il sedile anteriore del veicolo.

Accertarsi che la cintura di sicurezza sia ben tesa.

Per i seggiolini con asta, accertarsi che questa sia a contatto con il suolo. Se necessario, regolare il sedile anteriore del veicolo. 

Sedile posteriore centrale Un seggiolino per bambini con asta non deve mai essere collocato sul sedile del passeggero posteriore centrale.

La non corretta collocazione di un seggiolino per bambini in un veicolo compromette la protezione del bambino in caso d'incidente.

Leggi anche:

Citroën C-Elysée. Schermi protezione neve
(Secondo il Paese di commercializzazione.) Dispositivi amovibili che evitano l'accumulo di neve all'altezza del ventilatore di raffreddamento del radiatore. A seconda della versione, sono previsti uno o due schermi. Rimontaggio Posizionare lo schermo di protezione temperature rigide davanti al paraurti ant ...

Peugeot 308. Caratteristiche tecniche
Motorizzazioni e cambi benzina    * La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea (direttiva 1999/99/CE).    * La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni d ...