Peugeot 308: PEUGEOT i-Cockpit

Prima di mettersi alla guida e per beneficiare dell'ergonomia specifica del PEUGEOT i-Cockpit, regolare nell'ordine seguente:
- l'altezza dell'appoggiatesta,
- l'inclinazione dello schienale,
- l'altezza della seduta del sedile,
- la posizione longitudinale del sedile,
- la profondità poi l'altezza del volante.
- i retrovisori esterni e interno.
| Una volta effettuate queste regolazioni, verificare dalla posizione di guida la buona visibilità del quadro strumenti "proiezione dati di guida" dal di sopra del volante di diametro ridotto. |
| Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o oggetti non intralcino le guide del sedile, per evitare rischi di schiacciamento o di bloccaggio dello stesso, dovuti alla presenza di oggetti ingombranti appoggiati sul pianale dietro al sedile o di passeggeri posteriori. In caso di bloccaggio, interrompere immediatamente la manovra. |
Leggi anche:
Škoda Rapid. Sistema START-STOP
Introduzione al tema
Il sistema START-STOP (di seguito solo sistema) riduce le emissioni tossiche
e
di CO2 e consente di risparmiare carburante.
Se il sistema rileva che in caso di sosta (ad es. ad un semaforo) non occorre
che
il motore sia acceso, lo spegne e lo riavvia alla partenza.
Il funzionamento d ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Display Informazioni di guida
Alla fine di ciascun ciclo di guida,
viene visualizzato il messaggio
informazioni di guida. Questo display
mostra la distanza percorsa (1), il
consumo medio di combustibile (2) e
l'autonomia residua (3).
Queste informazioni vengono
visualizzate per alcuni secondi allo
spegnimento del veicolo e poi
scompa ...