Citroën C-Elysée: Telecamera di retromarcia
La telecamera di retromarcia si attiva automaticamente all'inserimento della retromarcia.
L'immagine compare sul display touch screen.
La funzione telecamera di retromarcia può essere completata dall'assistenza al parcheggio.
La rappresentazione in sovrimpressione dei trattini facilita la manovra.
Sono rappresentati come una traccia "al suolo" e non permettono di situare il veicolo rispetto a degli ostacoli alti (ad esempio, altri veicoli, ecc.).
Una deformazione dell'immagine è normale.
I trattini blu indicano la direzione generale del veicolo (lo scarto corrisponde alla larghezza del veicolo senza i retrovisori).
La linea rossa indica la distanza a 30 cm circa dal limite del paraurti posteriore del veicolo.
Le linee verdi indicano le distanze a 1 e 2 metri circa dal limite del paraurti posteriore del veicolo.
Le curve azzurro turchese rappresentano i raggi di sterzata massima.
La telecamera di retromarcia non può in nessun caso sostituire l'attenzione del guidatore. |
Lavaggio ad alta pressione Durante il lavaggio del veicolo, mantenere una distanza minima di 30 cm dalla lente della telecamera. |
L'apertura dello sportello posteriore comporta la scomparsa della visualizzazione. |
Pulire periodicamente la telecamera di retromarcia con un panno morbido e asciutto. |
Leggi anche:
Citroën C-Elysée. Allestimenti
Visiera parasole
Protegge contro la luce solare proveniente dalla parte anteriore o
laterale.
La visiera parasole del passeggero è munita di uno specchio di cortesia
con sportellino di occultamento e di un portabiglietti.
Cassettino portaoggetti
Permette di riporre una bottiglia d'acqua, la documentazione di ...
Lexus CT200H. Procedura di traino di emergenza
Estrarre l'occhiello di traino.
Rimuovere il coperchio
dell'occhiello con un cacciavite a
testa piatta.
Per proteggere la carrozzeria, mettere
uno straccio tra il cacciavite e la carrozzeria
del veicolo, come illustrato nella figura.
3. Inserire l'occhiello di traino nel foro
e serrare parzialm ...