Citroën C-Elysée: Sostituzione di una lampadina - In caso di panne - Citroen C-Elysee - Manuale del proprietarioCitroën C-Elysée: Sostituzione di una lampadina

I fari sono dotati di vetri in policarbonato, rivestiti con una vernice di protezione:

  •  non pulirli con un panno asciutto o abrasivo, con un prodotto detergente o con del solvente,
  •  utilizzare una spugna con acqua e sapone o un prodotto con pH neutro,
  •  se si utilizza un getto ad alta pressione in punti particolarmente sporchi, evitare di dirigere la lancia in maniera prolungata sui fari, sui fanali e sul loro contorno, per evitare di danneggiare la vernice di protezione e le guarnizioni di tenuta. 

La sostituzione di una lampada deve essere effettuata con il faro spento da parecchi minuti (rischio di gravi ustioni).

Non toccare direttamente la lampadina con le dita: utilizzare dei panni che non lascino peli.

È tassativo utilizzare esclusivamente lampade di tipo antiultravioletti (UV) per non danneggiare il faro.

Sostituire sempre una lampada difettosa con una lampada nuova dello stesso tipo e con le stesse specifiche. 

Leggi anche:

Škoda Rapid. Controllo della pressione pneumatici
Introduzione al tema Il controllo della pressione pneumatici (di seguito solo sistema) controlla la pressione pneumatici durante la marcia. In caso di variazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici si accende la spia di controllo nella strumentazione combinata e si attiva un segnale acustico. I ...

Lexus CT200H. Estrazione del kit di riparazione di emergenza per foratura
1. Rimuovere il pannello di copertura centrale. 2. Rimuovere il vano ausiliario centrale. 3. Estrarre il kit di riparazione di emergenza per foratura. Estrazione del cric 1. Rimuovere il pannello di copertura centrale e il vano ausiliario centrale. 2. Rimuovere il gancio e quindi allentare e rimuove ...