Citroën C-Elysée: Assistenza al parcheggio posteriore
Mediante dei sensori situati nel paraurti, questa funzione segnala la vicinanza di qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero, barriera ecc.) che entra nel campo di rilevazione.
A causa dei punti ciechi, alcuni tipi di ostacoli (pali, segnalazioni di cantieri ecc.) rilevati inizialmente, non verranno più rilevati al termine dell'operazione
Questa funzione non può in nessun caso sostituire l'attenzione del conducente. |
L'attivazione si ottiene con l'inserimento della retromarcia. L'attivazione è accompagnata da un segnale acustico.
Il sistema si disattiva al disinserimento della retromarcia.
Assistenza sonora
L'informazione di prossimità è data da un segnale acustico discontinuo, la cui frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo all'ostacolo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o sinistro) permette di individuare da quale lato è situato l'ostacolo.
Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo è inferiore ad una trentina di centimetri, il segnale sonoro diventa continuo.
Assistenza gra
Completa il segnale acustico mediante la visualizzazione sul display di trattini, sempre più vicini al veicolo.
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo sul display appare il simbolo di "Pericolo".
Disattivazione / attivazione
L'attivazione o la disattivazione delle funzioni si effettuano dal menu di configurazione del veicolo.
Con sistema audio
Nel menu "Personalizzazioneconfigurazione",
attivare/disattivare l'"Assistenza al parcheggio".
Con touch screen
Premere MENU.
Nel menu "Guida/veicolo", attivare/disattivare l'"Assistenza al parcheggio".
La funzione verrà disattivata automaticamente in caso di traino di un rimorchio o di montaggio di un portabicicletta (veicolo equipaggiato di gancio traino o di portabicicletta omologato da CITROËN). |
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema
all'inserimento della retromarcia, questa spia si accende sul quadro
strumenti e/o sul display appare un messaggio, accompagnato da un segnale
acustico (bip corto).
Contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.
In presenza di brutto tempo o in inverno, accertarsi che i
sensori non siano ricoperti da fango, ghiaccio o neve.
All'inserimento della retromarcia, un segnale acustico (bip lungo)
indica che i sensori potrebbero essere coperti.
Alcuni rumori (provocati da moto, camion, martelli pneumatici, ecc.) possono attivare i segnali acustici dell'assistenza al parcheggio. |
Leggi anche:
Peugeot 308. Suggerimento per spostare il fanalino (modello alogeno)
Per spostare in avanti il fanalino di alcuni centrimetri per accedere alle
lampade, procedere come segue:
Spostare la molletta arancione all'indietro poi premendo la
parte nera (situata al di sopra della molletta arancione) tirare il
connettore.
Togliere le due viti che fissano il fanalino.
Estrarre ...
Škoda Rapid. Vano motore
Introduzione al tema
ATTENZIONE
Non coprire mai il motore con materiali isolanti (ad es. con una coperta)
-
pericolo d'incendio!
ATTENZIONE
Durante i lavori nel vano motore rispettare le avvertenze riportate di
seguito
- pericolo di lesioni o d'incendio. Il v ...