Citroën C-Elysée: Antiavviamento elettronico - Guida - Citroen C-Elysee - Manuale del proprietarioCitroën C-Elysée: Antiavviamento elettronico

Protezione antifurto

Antiavviamento elettronico La chiave contiene un chip elettronico dotato di uno specifico codice. All'inserimento del contatto, questo codice deve essere riconosciuto per poter avviare il motore del veicolo.

Questo antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore qualche istante dopo il disinserimento del contatto ed impedisce l'avviamento del motore per effrazione.

In caso di malfunzionamento, si è avvertiti dall'accensione di questa spia, da un segnale acustico e da un messaggio sul display.

Il veicolo non si avvia; rivolgersi al più presto alla rete CITROËN.

Conservare con cura, ma non a bordo del veicolo, l'etichetta allegata alle chiavi consegnate al ritiro del veicolo. 

Contatto con chiave

Contatto con chiave

Comporta 3 posizioni:

Posizione contatto Permette l'utilizzo di equipaggiamenti elettrici del veicolo o la ricarica degli accessori.

Non appena il livello di carica della batteria raggiunge la soglia della riserva, il sistema passa in modalità economia d'energia: l'alimentazione viene interrotta automaticamente per preservare la carica della batteria.

Evitare di agganciare un oggetto pesante alla chiave o al telecomando che peserebbe sul suo asse inserito nel blocchetto d'avviamento e potrebbe provocare malfunzionamenti.

Potrebbe rivelarsi un ostacolo per l'apertura dell'airbag frontale 

Avviamento del motore

Il freno di stazionamento deve essere inserito.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario esercitare uno sforzo per maneggiare il volante (se ad esempio le ruote sono sterzate verso un marciapiede). 

Attendere lo spegnimento di questa spia sul quadro strumenti poi azionare il motorino d'avviamento girando la chiave sulla posizione 3 fino all'avviamento del motore, senza accelerare. Non appena il motore si avvia, rilasciare la chiave.

In inverno, la durata d'accensione della spia è prolungata. Se il motore è caldo, la spia non si accende. 

Se il motore non si avvia immediatamente, interrompere il contatto. Attendere per alcuni minuti prima di riprovare. Se dopo alcuni tentativi il motore non si avvia, non insistere: si rischia di danneggiare il motorino d'avviamento e il motore.

Contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato. 

In presenza di clima temperato, non far scaldare il motore a veicolo fermo ma accelerare immediatamente e guidare a regime moderato. 

Non lasciare mai il motore avviato in un locale chiuso e senza aerazione adeguata: i motori a combustione interna emettono dei gas di scarico tossici, come il monossido di carbonio. Pericolo di avvelenamento e di morte! In inverno, quando le temperature sono molto rigide (inferiore a -23°C) è necessario lasciare girare il motore a vuoto per quattro minuti prima di accelerare e iniziare la guida, allo scopo di garantire il corretto funzionamento e la longevità degli elementi meccanici del motore e del cambio. 

Spegnimento del motore

Spegnimento del motore

Per facilitare lo sbloccaggio del piantone dello sterzo, si consiglia di posizionare le ruote anteriori nell'asse del veicolo prima di spegnere il motore. 

Verificare che il freno di stazionamento sia inserito correttamente, particolarmente se il suolo è in pendenza.

Non interrompere mai il contatto prima dell'immobilizzo completo del veicolo.

Con lo spegnimento del motore anche le funzioni di assistenza in frenata e dello sterzo sono interrotte: rischio di perdita del controllo del veicolo. 

Quando si scende dal veicolo, portare con sé la chiave e bloccare le porte. 

Dimenticanza chiave inserita

All'apertura della porta del guidatore, appare un messaggio d'allarme, accompagnato da un segnale sonoro, per ricordare che la chiave è rimasta inserita nel blocchetto d'avviamento in posizione 1 (Stop).

Se si dimentica la chiave inserita nel blocchetto d'avviamento in posizione 2 (Contatto), il contatto viene disattivato automaticamente dopo un'ora.

Per inserire di nuovo il contatto, portare la chiave sulla posizione 1 (Stop) e poi di nuovo sulla posizione 2 (Contatto). 

Modalità economia d'energia

Modalità economia d'energia

Dopo lo spegnimento del motore (posizione 1-Stop), è ancora possibile utilizzare, per una durata totale massima di trenta minuti, alcune funzioni quali il sistema audio e di telecomunicazioni, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ...

Per ulteriori informazioni sulla Modalità economia d'energia, leggere la rubrica corrispondente. 
Leggi anche:

Hyundai Ioniq Hybrid. Panoramica del cruscotto
Quadro strumenti Avvisatore acustico Airbag frontale del conducente Commutatore di accensione a chiave/ Pulsante di avviamento/arresto motore Devioluci/Indicatori di direzione Tergicristallo/Lavavetro Sistema audio/ Sistema di navigazione Lampeggiatore di emergenza Sistema di controllo cl ...

Peugeot 308. Suggerimento per spostare il fanalino (modello alogeno)
Per spostare in avanti il fanalino di alcuni centrimetri per accedere alle lampade, procedere come segue: Spostare la molletta arancione all'indietro poi premendo la parte nera (situata al di sopra della molletta arancione) tirare il connettore. Togliere le due viti che fissano il fanalino. Estrarre ...